Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post

mercoledì 6 maggio 2009

vintage nerd reversal attack

ATTENZIONE!!!
il presente post è ad alto tasso di nerdite, i sintomi più frequenti a chi non soffre di questa patologia sono :noia mortale,cefalea,bassa stima dello scrittore,senso di inutilità sull'uso della rete e dello strumento blog e netta sensazione di vedere braccia rubate all'agricoltura
detto questo lo scrivente non si ritiene responsabile della risposta ai vostri eventuali insulti :P

Leggendo appunti digitali capita che a volte scatti la nostalgia nonostante infanzia & adolescenza demerda®.
Però che volete ,sarà la nostalgia della giovinezza o quella dell'emozione della tecnologia di allora o semplicemente il rosicare per non poter tornare indietro e cambiare tutto ,viene un po' di batticuore a fare un tuffo nel passato.
Il tuffo che vede young blubbo di dimensioni "quattroterzipigrecoerrecubo" che s'appassionava di giochi sullo Zzap! che compravano i suoi "amici" e che facevano recensioni entusiastiche su prince of persia. I tempi in cui comprò l'amiga 500+ e per giocare non andava bene perché aveva il kickstarter 2.0 e ci voleva il vetusto 1.3 e vai a speder soldi per la modifica.
I tempi in cui gli veniva da ridere scoprendo che la cpu del suo amato amiga era un motorola 68000 e motorola allora ,marchio mai sentito prima ,lo faceva ridere perché gli suonava buffo.
I tempi in cui leggendo tgm vedeva la pubblicità di alone in the dark e rosicava tanto ma veramente tanto perché voleva anche lui il 386 dx o superiore per farlo girare e i pc venivano dai tre milioni e mezzo in su e all'epoca gli stipendi stavano sul milione ,milione e mezzo e si campava benissimo (rispetto ad ora).
I tempi in cui per usare il pc bastava una memoria ridicola e per giocare ci volevano 2 mb (si avete letto bene: 2 megabyte!) o al massimo ma proprio a voler esagerare 4. E la per la memoria video ci voleva 1 mb ,consigliata 2 e se ne mettevi 4 che era il massimo la risposta era:" certo che soldi da buttare ne hai eh? ma che ce fai con tutta quella memoria!?!"
I tempi in cui poi uscì windows 95 e già mi stava sui coglioni perché scopiazzava il sistema operativo dell'amiga che a sua volta lo scopiazzava dalla apple che all'epoca era un sistema che manco immaginava che sarebbe diventato una baracconata da fighetti.
Windows 95 che solo per girare ,senza far partire nessun programma richiedeva 8 mb di memoria,alla faccia di cosa ce fai.
I tempi in cui morì l'amiga perché morì la commodore o meglio la fecero morire perché il sistema più venduto di allora non è possibile che chiuda per bancarotta.
I tempi in cui furoreggiavano le avventure grafiche soprattutto della lucas
Poi sono venuti i tempi in cui i pc sono diventati per nerd veri: per giocare dovevi sapere di dma ,irq e memoria espansa;e l'amiga moriva. Poi venne la playstation che massacrò le allora console ,soprattutto della sega e da allora tutto è cambiato.

sabato 14 giugno 2008

Il blubbo gingillo

Antefatto:come qualcuno saprà ultimamente il mio pc stava dando abbastanza di matto. Cosa culminata un po' di giorni fa nell'impossibilità di fare qualsiasi operazione che non andasse oltre l'elementare e con enormi difficoltà (vedi 10 minuti per aprire una finestra).

Ecco perché a malincuore stavo accarezzando l'idea di rifarmi un pc.

La cosa però era una immensa rottura ,infatti solo alcuni mesi prima mi era venuto lo stesso dilemma davanti alla rottura della scheda video e mi chiedevo se rifarmi tutto nuovo o tirare ancora un po' a campare per risparmiare. Optai,da bravo pulciaro ,per la seconda opzione ,anche perché a parte questo il pc funzionava e per le mie esigenze andava benissimo. Almeno fino a 10 giorni fa quando uscirono fuori i problemi che vi ho detto.

Allora dopo averlo smontato,pulito (e provato anche a formattare ma ogni volta che partiva l'installazione c'era un bel chrash di sistema,quindi problema hw) riuscivo a far qualcosa solo con ubuntu spiegandomi ciò come la superiorità di linux rispetto a winzozz in quanto a stabilità (magari disabilitava da solo i driver che facevano casini). Poi però ,un po' mosso dal mio spacciatore informatico ,un po' per la voglia si vederci chiaro ho provato ad installare xp su un altro hd (quello dove tenevo linux ) e.... morale della favola tutto è andato per il meglio! Per farla breve era l'hd ,per altro pure abbastanza giovane ,che dava problemi. Detto questo me la sono presa con più calma mi sono rilassato ma la scelta del nuovo pc era già partita e per inerzia non si voleva fermare ,infatti oltre alle offerte avevo un altra interessante cosetta: lo sconto di 200 euro da parte del vecchio governo per il lavoratori a progetto.

Mi sono detto che tanto un portatile mi serve per la tesi ,anticipo un po' (un bel po' se non mi sbrigo) e me ne faccio uno come si deve per lavorarci in seguito ,senza contare che potrei portarmelo anche al paese spostando in avanti la tecnologia del posto di almeno 200 anni ,frigorifero e tv a parte.

Dopo essermi scassato la testa sabato scorso tra offerte e contro offerte ,tra sigle indecifrabili ,trovo da pc city un bel portatile acer 5720G-702 che ha tante belle cosette che a me piacciono tanto.

Il problema sostanzialmente era trovare un portatile che avesse una buona capacità di calcolo per eventuali tesi molto tecniche e una scheda video decente per giochicchiarci un po' (tanto poi per questo utilizzo cmq il pc fisso) e connettività varie ed eventuali fregandomene altamente delle varie frocerie (cit.) multimediali che tanto sembra vadano per la maggiore ultimamente.

Cmq dopo aver scelto aver raccimolato i soldi e in parte essere stato sovvenzionato da mia madre (non c'è nulla di più brutto di smettere di lavorare e tornare ad essere €-dipendente da altri) vado dotato di contratto codice fiscale ecc ecc a vedere sto pc. Naturalmente non controllo il punto preciso della tiburtina dove è sito il negozio ,ma tanto ti pare che non ci sono cartelli in giro? Infatti i cartelli ci sono ma senza uno straccio di indicazione: peggio di quelli dell'auditorium e chi abita a roma sa di cosa parlo. La cosa comica è che se dovevo andare a castorama ,decathlon o affini non c'erano problemi, frecce ovunque ,per pc city no... dopo oltre un ora di girovagare che mi ha portato ad arrivare fino al centro commerciale di roma est a lunghezza con l'incubo di un imminente scroscio d'acqua dato dai minacciosi nuvoloni neri che coprivano totalmente le montagne verso tivoli e su una insolitamente vuota tiburtina ,un po' chiedendo e un po' a culo (alla fine tornando in direzione roma trovo una dannata freccia che indica il posto,ma solo andando a roma ,non uscendovi) arrivo dopo oltre 20 km in più fatti e 1 ora e 10 totale di avanti e indietro in questo posto anch'esso con poca gente. Vengo servito subito e mi confermano che rientro negli incentivi anche se il mio contratto è scaduto da oltre un anno (vale per tutti i contratti a progetto anche se scaduti ,basta che erano ancora validi tra il 1 gennaio 2007 e il 17 agosto 2007). Prendo questo pc che veniva 799 ,in offerta a 699 a cui vanno tolti ulteriori 200 euro per il bonus. Mi informo subito per una polizza aggiuntiva perché pare che gli acer siano un terno al lotto anche se scopro che alla fine tutte le marche danno problemi (ma è normalissimo) e ognuno può raccontare sia esperienze positive che negative con le assistenze. La polizza che mi propongono è ottima ,peccato che mi chiedano 330 euro per attivarla (vale 3 anni e copertura totale anche se lo prendo a mazzate mi aspetta la sostituzione totale) ,al mio sopracciglio alzato la signorina mi viene incontro con un osconto di 70 euro ma il sopracciglio non si abbassa. Alla fine pago e me ne vado . Dopo 10 minuti sempre complice la tiburtina vuota e la strada per il ritorno lineare e conosciuta ,arrivo a casa . La scatola del pc non è particolarmente grande ,lo apro lo metto in carica e faccio la mia prima conoscenza con vista. Dopo un po' che carica con su la scritta " attendere prima configurazione in corso" , mi si aprono una decina di finestra tra applicazioni vista e cretinate della acer, in automatico attiva il wi fi e si attacca a scrocco alla rete del vicino, dopo poco inizia il download degli aggiornamenti (200 mb) mentre cerco di fare il ripristino di sistema e scelgo quello sbagliato facendo una immagine di 12 giga su hd che manco so che fine ha fatto. La faccio breve: dopo 5 minuti windows vista home premium già mi sta sul cazzo....

Alla fine leggendo un po' il libretto riesco a fare una immagine su dvd ,poi inizio a giochicchiarci ,sento pareri mi informo e pare che vista va' "addomesticato" ,potrei chiedere il rimborso del sys op (so sempre soldi ) e schiaffarci sopra ubuntu o winzozz xp (ubuntu l'ho provato ieri sera a casa di amici assieme al fratello del padrone di casa, il cd live mi ha configurato subito la lan e tutto funzionava bene).

Insomma piano piano sto iniziando a capirci qualcosa.

Questo post è stato scritto col portalile.

domenica 18 novembre 2007

telefonate (quasi) gratis in giro per il mondo

un amico mi ha parlato di voipstunt,programmino simile ai soliti skype ,msn et similia ma con la differenza che ha dei costi molto minori.
Questo mio amico adesso è in finlandia e a detta sua da quando ha scoperto questo programma telefonare ad amici e a casa è diventato molto meno costoso;praticamente ha più che dimezzato i costi.
Io ho dato una occhiata al volo e offre 300 minuti gratis di chiamate settimanali ,poi a pagamento e almeno per gli sms un costo che è di 0,089 centesimi (iva inclusa) che è poco più della metà di quanto spendo con l'invio da cellulare.

mercoledì 14 novembre 2007

download gratis

siete dei nerd? amate il software freeware oppure opensource?
vi piace sperimentare o semplicemente trovare quella applicazioncina che magari vi svolta la vostra vita informatica?
allora provate qui ; se non conoscete l'inglese faticherete un po' (come il sottoscritto) se lo conoscete lo amerete alla follia.

giovedì 25 ottobre 2007

gimp 2.4


è uscito proprio oggi. le differenze sembrano tante .speriamo sia più facile da utilizzare.

non so' perché ma mi ha sempre ispirato fiducia..magari è la mascotte...non so...

sabato 20 ottobre 2007

driver virtuale by microsoft

questo sicuramente piacerà ad Alex :)

ho scoperto mentre cercavo le daemon tool che preferisco di gran lunga ad occhi chiusi ,che microsoft ha sviluppato questo piccolo drive virtuale per cui non offre ,pare ,nessun supporto ma pare funzioni e pare stia stipato nella bellezza di 60 k.
link con le info.