![]() |
Nokia N82 |
Pensare una cosa, digitarne un altra e scrivere qualcosa di incoprensibile perché hai mille pensieri nella testa. E non parliamo della grammatica signora mia! (cit.)
Visualizzazione post con etichetta cellulare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cellulare. Mostra tutti i post
domenica 17 luglio 2011
regalo prossimo futuro
venerdì 10 aprile 2009
nokia n82 : considerazioni
Quando ho preso questo gingillo ,una delle prime cose che mi sono giustificato è cercare il motivo per cui dovevo farmi un nuovo ròmpophon . I motivi ,alcuni lì ho già scritti ma il dominante ,manco tanto nascosto è sempre stato: "me và de spenne li sòrdi".
Obiettivamente pensavo che in capo a due settimane mi sarei stufato delle molteplici funzioni che fanno tanto figo e che alla fine ci giochi pochi giorni per poi dimenticartene ché alla fine con il telefono ci telefoni. E invece mi devo smentire.
Se uno dei motivi per cui mi sono deciso a pensionare il sony ericssonn è stato proprio la funzione telefono ,con l'n82 devo ,in tutta onestà ,dire che mi soddisfa veramente tanto.
Il sony ericssonn (SE) aveva dei crepitii (scrocchi per i romani) durante la conversazione che capitavano in maniera totalmente casuale. Con l'n82 no.
Casa mia è una sorta di buco nero per le onde eteriche ,in particolare con wind ,motivo che mi vedeva con l'SE esibirmi veramente in pose plastiche appiccicato al vetro della finestra solo per avere "quella tacca in più" che mi permetteva di non perdere il senso della frase del mio interlocutore o peggio ritrovarmi con l'sms di avviso di chiamata da parte di qualcuno nonostante il telefono fosse acceso e millantasse l'aggangio alla rete con 3 "tacche" su 5 disponibili. Senza contare i repentini passaggi dalla camera al balcone della cucina per avere una ricezione migliore incurante delle condizioni atmosferiche e uscire in balcone alle 9 di sera di gennaio non era il massimo della vita mentre si aspettavano anche 2 (DUE) minuti che il cellulare agganciasse il segnale perso. Con l'n82 no: certo ha anche la rete 3G che usa abbondantemente e non so quanto migliore sia rispetto alla sola gsm del vecchio (ma si sa mi piace vincere facile);l'N82 prende e prende sul serio anche stando "stravaccato" sul letto ,ritrova in pochi secondi il segnale perso e la qualità della telefonata è nettamente superiore.
Discorso tecnologico:
ultimamente dopo una chiacchierata con un amico ero divenuto della parrocchia del "tutto separato": telefonino ,navigatore , ecc ecc . Se da una parte c'è un maggior costo dall'altra c'è una maggiore affidabilità: se mi si rompe/scarica una cosa è solo quella e il resto funziona anche se poi si paga in peso ,mucchi di caricabatterie ,suppellettili ecc ecc . Poi mi sono deciso un po' per il prezzo un po' per "giocare" a provare "l'all in one" con questo e devo dire che al momento sono soddisfatto anche perché ho trovato una miriade di programmini utili e strautili. A conti fatti mi fa da navigatore ,ergo un centinaio di euro risparmiati in garmin,tom tom o quello che vi pare. Mi fa da piccola console da gioco (altri soldi risparmiati), lo uso come orologio per andare a correre che uso in sostituzione del mio vecchio orologio scassato con cronometro e tempi parziali che è del '92 . Se vi chiedete perché portarsi un blocchetto in mano piuttosto che un orologio piccolo e leggero anche se senza cinturino da una vita (mi sono rotto di spendere soldi a rimettercelo ogni 14 mesi) ,sappiate che esiste un programma della nokia chiamato sport tracker di cui parlerò più approfonditamente che consente non solo di cronometrare ma anche ,usando il gps , di tenere :percorso, spazi ,tempi ,velocità ,altitudini e calorie bruciate. Insomma una cosa "profescional". Per farla breve : altri soldi risparmiati.
Lo uso con lo scummvm per giocarci a vecchie avventure grafiche , scopro ogni giorno nuovi software sia utili che futili ,anzi fatevi un giro su sourceforge : chi ama il free e il gratis avrà uno sturbo.
Insomma si sta rivelando molto più investimento di quanto mi aspettassi e le limitazioni date dalla dimensioni e dalla tecnologia non si sentono granché.
Obiettivamente pensavo che in capo a due settimane mi sarei stufato delle molteplici funzioni che fanno tanto figo e che alla fine ci giochi pochi giorni per poi dimenticartene ché alla fine con il telefono ci telefoni. E invece mi devo smentire.
Se uno dei motivi per cui mi sono deciso a pensionare il sony ericssonn è stato proprio la funzione telefono ,con l'n82 devo ,in tutta onestà ,dire che mi soddisfa veramente tanto.
Il sony ericssonn (SE) aveva dei crepitii (scrocchi per i romani) durante la conversazione che capitavano in maniera totalmente casuale. Con l'n82 no.
Casa mia è una sorta di buco nero per le onde eteriche ,in particolare con wind ,motivo che mi vedeva con l'SE esibirmi veramente in pose plastiche appiccicato al vetro della finestra solo per avere "quella tacca in più" che mi permetteva di non perdere il senso della frase del mio interlocutore o peggio ritrovarmi con l'sms di avviso di chiamata da parte di qualcuno nonostante il telefono fosse acceso e millantasse l'aggangio alla rete con 3 "tacche" su 5 disponibili. Senza contare i repentini passaggi dalla camera al balcone della cucina per avere una ricezione migliore incurante delle condizioni atmosferiche e uscire in balcone alle 9 di sera di gennaio non era il massimo della vita mentre si aspettavano anche 2 (DUE) minuti che il cellulare agganciasse il segnale perso. Con l'n82 no: certo ha anche la rete 3G che usa abbondantemente e non so quanto migliore sia rispetto alla sola gsm del vecchio (ma si sa mi piace vincere facile);l'N82 prende e prende sul serio anche stando "stravaccato" sul letto ,ritrova in pochi secondi il segnale perso e la qualità della telefonata è nettamente superiore.
Discorso tecnologico:
ultimamente dopo una chiacchierata con un amico ero divenuto della parrocchia del "tutto separato": telefonino ,navigatore , ecc ecc . Se da una parte c'è un maggior costo dall'altra c'è una maggiore affidabilità: se mi si rompe/scarica una cosa è solo quella e il resto funziona anche se poi si paga in peso ,mucchi di caricabatterie ,suppellettili ecc ecc . Poi mi sono deciso un po' per il prezzo un po' per "giocare" a provare "l'all in one" con questo e devo dire che al momento sono soddisfatto anche perché ho trovato una miriade di programmini utili e strautili. A conti fatti mi fa da navigatore ,ergo un centinaio di euro risparmiati in garmin,tom tom o quello che vi pare. Mi fa da piccola console da gioco (altri soldi risparmiati), lo uso come orologio per andare a correre che uso in sostituzione del mio vecchio orologio scassato con cronometro e tempi parziali che è del '92 . Se vi chiedete perché portarsi un blocchetto in mano piuttosto che un orologio piccolo e leggero anche se senza cinturino da una vita (mi sono rotto di spendere soldi a rimettercelo ogni 14 mesi) ,sappiate che esiste un programma della nokia chiamato sport tracker di cui parlerò più approfonditamente che consente non solo di cronometrare ma anche ,usando il gps , di tenere :percorso, spazi ,tempi ,velocità ,altitudini e calorie bruciate. Insomma una cosa "profescional". Per farla breve : altri soldi risparmiati.
Lo uso con lo scummvm per giocarci a vecchie avventure grafiche , scopro ogni giorno nuovi software sia utili che futili ,anzi fatevi un giro su sourceforge : chi ama il free e il gratis avrà uno sturbo.
Insomma si sta rivelando molto più investimento di quanto mi aspettassi e le limitazioni date dalla dimensioni e dalla tecnologia non si sentono granché.
lunedì 16 marzo 2009
l'italiano e l'acquisto consapevole
proprio questo articolo di tom's hw mi ha fatto riflettere su un episodio che mi è capitato quando ho comprato il baloccophone.
Come premessa mi sembra doveroso rimarcare che l'italiano o italiota ma oramai è sdoganato , medio quando si tratta di tecnologia con il cartellino "offerta" o "sottocosto" davanti è famoso per fare file interminabili ,spese pazze e folli per aggeggi tecnologici che alla fine manco gli servono e che rimetterà su ebay la settimana dopo allo stesso prezzo che l'ha comprato o poco più basso ,sempre che non l'abbia comprato di proposito per farci la cresta. Tale fascia di utenza non si ferma davanti a nulla prendendosi persino mezze giornate di permesso (o magari intere così poi a casa capisce come funziona l'aggeggio) oppure fingendosi malato. Questa era la mia paura quando andai a comprare lo smartphone . infatti comportandomi come da manuale del perfetto italiaota ho saltato una lezione di università per presentarmi al mediaworld all'orario di apertura aspettandomi accampamenti di crociati davanti a fuochi a mangiare cosciotti d'agnello e a raccontarsi le loro avventure mentre aspettavano l'apertura delle serrande per poter "raziare il noto negozio. Fortuna ha voluto che il "blocchetto" che avevo puntato non era fashion quindi snobbato dai più (ben diverso è stato al carrefour con l'offerta sul nokia n95 che ricordo essere internamente identico al mio; poi non li chiami italioti);inoltre pare che in pochi hanno ricevuto il volantino pubblicitario nelle cassette delle lettere.
Ebbene mentre tornavo al bancone della telefonia con la mia bella ricevuta di "pagato" avuta dalla cassa per ritirare l'agoniata scatola , mi trovo vicino ad un vecchietto con un foglietto con su scritto a matita una lista di cellulari tra cui quello che avevo preso. Da come ne parlava uno valeva l'altro ,manco lui pareva si rendesse ben conto cosa stava comprando cercando di comprare un modello al posto di un altro a seconda della disponibilità. E da lì mi è venuto il pensiero che spesso la gente fa l'equazione : marca famosa + offerta = deve essere per forza un acquisto ottimo. Certo ,magari lui stava lì per conto del nipote o del figlio ,vai a sapere ,però l'impressione è sempre quella di ch segue i volantini pubblicitari come una fede senza capire bene se quello che prende lo userà.
adesso scusate ma torno a controllare i volantini ,fosse mai....
Come premessa mi sembra doveroso rimarcare che l'italiano o italiota ma oramai è sdoganato , medio quando si tratta di tecnologia con il cartellino "offerta" o "sottocosto" davanti è famoso per fare file interminabili ,spese pazze e folli per aggeggi tecnologici che alla fine manco gli servono e che rimetterà su ebay la settimana dopo allo stesso prezzo che l'ha comprato o poco più basso ,sempre che non l'abbia comprato di proposito per farci la cresta. Tale fascia di utenza non si ferma davanti a nulla prendendosi persino mezze giornate di permesso (o magari intere così poi a casa capisce come funziona l'aggeggio) oppure fingendosi malato. Questa era la mia paura quando andai a comprare lo smartphone . infatti comportandomi come da manuale del perfetto italiaota ho saltato una lezione di università per presentarmi al mediaworld all'orario di apertura aspettandomi accampamenti di crociati davanti a fuochi a mangiare cosciotti d'agnello e a raccontarsi le loro avventure mentre aspettavano l'apertura delle serrande per poter "raziare il noto negozio. Fortuna ha voluto che il "blocchetto" che avevo puntato non era fashion quindi snobbato dai più (ben diverso è stato al carrefour con l'offerta sul nokia n95 che ricordo essere internamente identico al mio; poi non li chiami italioti);inoltre pare che in pochi hanno ricevuto il volantino pubblicitario nelle cassette delle lettere.
Ebbene mentre tornavo al bancone della telefonia con la mia bella ricevuta di "pagato" avuta dalla cassa per ritirare l'agoniata scatola , mi trovo vicino ad un vecchietto con un foglietto con su scritto a matita una lista di cellulari tra cui quello che avevo preso. Da come ne parlava uno valeva l'altro ,manco lui pareva si rendesse ben conto cosa stava comprando cercando di comprare un modello al posto di un altro a seconda della disponibilità. E da lì mi è venuto il pensiero che spesso la gente fa l'equazione : marca famosa + offerta = deve essere per forza un acquisto ottimo. Certo ,magari lui stava lì per conto del nipote o del figlio ,vai a sapere ,però l'impressione è sempre quella di ch segue i volantini pubblicitari come una fede senza capire bene se quello che prende lo userà.
adesso scusate ma torno a controllare i volantini ,fosse mai....
sabato 7 marzo 2009
baloccofonino
Dopo che le prestazioni altalenanti del sony ericsson negli ultimi mesi , era oramai assodato ,come ho scritto , che mi serviva un nuovo baloccophon.
dopo parecchi mal di testa per la scelta visto che quello che aveva parecchie funzioni poi magari era carente in un altra cosa e così via ,sono arrivato alla scelta tra n95 e n82 entrambi in offerta. Ma grazie ad una offerta di mediaworld di questi giorni e a questo "santo " sito che riporta tutte le specifiche dei palmari e smartphone ,ho scoperto in un veloce confronto che l'ultimo ha la stessa circuiteria dell'n95 in versione 8 giga!
Per farla breve dal confronto con l'n95 8 giga (il più costoso):
contro:
display leggermente più piccolo :2,4" contro 2,6"
forma a blocchetto molto meno fashion della controparte
pro:
identico hw del nokia n95 8 Gb (compreso acceleratore grafico 3d)
flash vero allo xeno (e l'altro non ce l'ha)
migliore ricezione del gps
Manco a farlo apposta mobile blog proprio nei giorni precedenti innaugura una rubrica in cui riportata le varie offerte dei grandi magazzini/gestori e da qui ho scoperto l'offerta di cui sopra. insomma pagato 199 euri che per un aggeggio che ha tutto direi che è ottimo prezzo e nessun rimpianto per il vecchio visto che ogni tanto tirava fuori qualche magagna strana. adesso speriamo che questo non ne dia.
dopo parecchi mal di testa per la scelta visto che quello che aveva parecchie funzioni poi magari era carente in un altra cosa e così via ,sono arrivato alla scelta tra n95 e n82 entrambi in offerta. Ma grazie ad una offerta di mediaworld di questi giorni e a questo "santo " sito che riporta tutte le specifiche dei palmari e smartphone ,ho scoperto in un veloce confronto che l'ultimo ha la stessa circuiteria dell'n95 in versione 8 giga!
Per farla breve dal confronto con l'n95 8 giga (il più costoso):
contro:
display leggermente più piccolo :2,4" contro 2,6"
forma a blocchetto molto meno fashion della controparte
pro:
identico hw del nokia n95 8 Gb (compreso acceleratore grafico 3d)
flash vero allo xeno (e l'altro non ce l'ha)
migliore ricezione del gps
Manco a farlo apposta mobile blog proprio nei giorni precedenti innaugura una rubrica in cui riportata le varie offerte dei grandi magazzini/gestori e da qui ho scoperto l'offerta di cui sopra. insomma pagato 199 euri che per un aggeggio che ha tutto direi che è ottimo prezzo e nessun rimpianto per il vecchio visto che ogni tanto tirava fuori qualche magagna strana. adesso speriamo che questo non ne dia.
venerdì 11 luglio 2008
AB-qualcosa.... (cit.)
A sentire i giornali son tutti pazzi o meglio scemi per 'sto coso. Mentre il governo odierno ritiene fondamentale bloccare i processi di un anno a caso deciso coi dadi a 20 facce di D&D ,non capisco come facciano gli stessi giornali a far combaciare l'idea che gli italiani sono una banda di spreconi consumisti sempre pronti a buttar soldi in frociate tecnologiche (cit.)con il non riuscire ad arrivare con la spesa alla terza settimana del mese (ma il governo è al lavoro anche su questo:si impegnerà a far arrivare gli italioti alla quarta settimana; vuoi mettere la dignità di riuscire a sopravvivere fino a fine mese? rimangono solo dubbi per il 29 febbraio ,ma tanto viene ogni quattro anni e te pare che un giorno di digiuno non si può sopportare?).
Quello che mi pare strano è il fatto che il cosophone ancora non ha avuto le autorizzazioni del ministero della sanità: da un siffatto gingillo in cui tutte le testate giornalistiche vantano meraviglie ma che nessuna riporta manco due voci su cosa sia in grado di fare (i più informati ipotizzano possa persino effettuare chiamate via gsm ma qui siamo nel campo della fantascienza ; un po' come l'orgasmo femminile (ari-cit.)),ti pare che non sia in grado di ...chessò.... lenire gli infortuni di calcetto nelle tradizionali partite del mercoledì? consigliarti quale odore mettere nell'arrosto per renderlo irresistibile o almeno far evitare l'aulin alle donne nei loro "giorni no"? (visto che ci siamo signore/ine donne io vi consiglierei volentieri di buttare le confezioni che già avete).
Sarà che sono strano o ab-normal come il famoso cervello di young frankenstein ma io la necessità di questo prodotto "made in mela" non la sento.
Quello che mi pare strano è il fatto che il cosophone ancora non ha avuto le autorizzazioni del ministero della sanità: da un siffatto gingillo in cui tutte le testate giornalistiche vantano meraviglie ma che nessuna riporta manco due voci su cosa sia in grado di fare (i più informati ipotizzano possa persino effettuare chiamate via gsm ma qui siamo nel campo della fantascienza ; un po' come l'orgasmo femminile (ari-cit.)),ti pare che non sia in grado di ...chessò.... lenire gli infortuni di calcetto nelle tradizionali partite del mercoledì? consigliarti quale odore mettere nell'arrosto per renderlo irresistibile o almeno far evitare l'aulin alle donne nei loro "giorni no"? (visto che ci siamo signore/ine donne io vi consiglierei volentieri di buttare le confezioni che già avete).
Sarà che sono strano o ab-normal come il famoso cervello di young frankenstein ma io la necessità di questo prodotto "made in mela" non la sento.
sabato 29 settembre 2007
software java per il cellulare
DISCLAIMER: (come va' tanto di moda): posto qui il link di un forum trovato per caso mentre cercavo qualcosa di interessante (oltre ai pornazzi ,si intende) e mi sono imbattuto in questo che reputo molto interessante ma non ho testato nulla ,ergo se il cell sbrocca ,si impalla ,si rovina o vi dice che non siete degni di lui ,io non voglio saperne nulla.
buon divertimento
buon divertimento
Etichette:
cellulare,
computer,
game,
giochi,
gratis,
informatica,
java,
nerdate,
news,
programma,
ridicolaggini
Iscriviti a:
Post (Atom)