Pensare una cosa, digitarne un altra e scrivere qualcosa di incoprensibile perché hai mille pensieri nella testa. E non parliamo della grammatica signora mia! (cit.)
lunedì 1 settembre 2008
le tre leggi della fisica automobilistica di Blubbo
Per maggiori informazioni vedi anche "selezione naturale" e "la sfiga di trovarsi vicino ad un coglione mentre ne inventa una delle sue".
2)un idiota crea tanti più danni in un incidente da lui provocato (con o senza la cooperazione di un altro idiota) in misura proporzionale alla massa della sua macchina e alla velocità a cui si sente di guidare in scioltezza (danni = massa x velocità)
3)Ad un idiota alla guida fatto di alcool e/o droga corrisponde una invalidità permanente o morte di chi se lo ritrova davanti. Tra l'altro ,teorema dell'idiota invariante,un idiota che si mette alla guida sotto l'effetto di alcool e/o droga è idiota pure da sobrio in quanto non pensa che può causare danni nel suo stato alterato ,ergo è un coglione (vale la relazione di identità)
domenica 13 luglio 2008
incontri ravvicinati del setoloso tipo (e giro annesso)
Ieri spinto dalla nevrosi di non voler rimanere a casa a lobotomizzarmi il cervello sentendo mia madre che fa la critica su ogni singola immagine che la tv fa arrivare via etere ho deciso di andare alla ricerca del fresco.
Allora dopo il successo (tranne che per le mie povere chiappe indolenzite) del giro della settimana scorsa di 200 km(precisi eh) che mi ha portato a partire da casa per tivoli ,poi Licenza ,per un bel giro attraverso le strade dei simbruini che a dirla tutta sono veramente da sturbo anche se non mi leva nessuno l'idea che a prendere un acquazzone lì sono guai,sono arrivato nella sabina dopo aver passato quasi un ora con la faccia da ebete sentendo il fresco che l'alta quota dava alle mie membra pelose (continuo a pensare che sono pelato perché i capelli non avevo il gps e si sono distribuiti ovunque sul mio corpo tranne che nell'unico posto dove i miei "punti fashion" potevano aumentare) sono arrivato a rieti spuntando da Monteleone sabino per poi passare a Cottanello e infine andare a fare un saluto a mia nonna (che ha quasi 91 anni quindi voi capite che ogni occasione è buona).
Dicevo che anche ieri mi sono ritrovato a voler uscire e alla fine a metà pomeriggio carico benzina (8,2 litri =12,49 euri.... mortacci.... )e di nuovo direzione tivoli ,però questa volta ho girato per l'empolitania (sp 33A) per poi arrivare fino a Subiaco. Volevo andare a vedere il sacro speco di san Benedetto ma il tempo era tiranno,così ho continuato per monte Livata e ho preso la sp36c e mentre salivo nelle tipiche stradine di montagna tutte curve godendomi un fresco quasi freddo in un sottobosco che solo quei posti ti sanno dare di punto in bianco mi taglia la strada un cinghialotto brunito tutto striato. Veramente un amore che trottava un po' impaurito al rumore del motore di spooty doo mentre io mi ero fermato e vedevo che mulinava le zampine correndo per guadagnare il ciglio della strada notando quanto era coccoloso (anche se sono miciofilo amo tutti i cuccioli pelosi ,figuriamoci quella spazzoletta di 30 cm).
Naturalmente mi è venuto subito un dubbio atroce :" se questo è un cucciolo.... la madre sarà in zona... non è che adesso mi carica?" per fortuna non c'era e il cucciolo dopo aver attraversato la strada è tornato indietro perché il pezzo di terreno dove voleva avventurarsi era troppo ripido e non poteva andare avanti. Così ho continuato e sono arrivato a Campo dell'osso dove devo dire che c'era pure parecchia gente e alcuni continuavano imperterriti a metter su carne nei barbeque nonostante fossero quasi le sette di sera.
Torno indietro dopo che la strada si è ridotta ad una mulattiera e ...mi perdo come al solito sbagliando strada ma ritrovando subito lo stesso bar a cui c'eravamo fermati al nazionale di ihms del 2007 ,dopodichè il mio lato pulciaro mi coglie e arrivo a fare quasi di seguito una trentina di km a folle (praticamente quasi un litro di benza risparmiato)dando gas solo dopo subiaco. Da lì solita strada che spunta sulla tiburtina e ritorno afoso a casa dopo 182 km e credo sui 4 litri di benzina consumati (forse 4,5 ,dal mio indicatore non si capisce una beneamata mazza).
sabato 5 luglio 2008
perché sono stronzo
Sicuramente chi mi conosce più e più volte si è chiesto il perché di miei certi repentini cambi di umore senza "apparente" motivo o del perché a volte me la prendo molto più di quanto sia necessario per certe situazioni o faccende.
Diciamo intanto che un perché c'è e mentre magari c'è chi si accontenta di etichettarmi come stronzo ,lunatico o chissà come ,c'è pure chi invece ,bontà sua , cerca di capire il perché di questo mio comportamento ma ottenendo a volte poco dalle mie risposte perché estorte sempre per metodi poco gentili (se qualcuno mi fa il terzo grado giusto per impicciarsi avrò il diritto di seccarmi?)
I motivi sono da ricercare nella mia vita privata di cui certo non vado fiero anche se a far mente locale c'entro poco.Ho purtroppo un fratello che è lontano dall'ideale ,anzi si può dire che pare una macchietta da film per come si comporta.Immaginate uno che all'economia di casa partecipa zero,che alle pulizie di casa partecipa zero ,che però sporca usa e pretende. Naturalmente se gli si fa un favore non contraccambia ma anzi diviene un obbligo da parte chi glielo ha fatto ,insomma gli dai un dito ti si prende un braccio per usucapione. Il bel tomo l'anno prossimo fa 40 anni e vi posso assicurare che non ho passato nè una bella infanzia né una bella adolescenza.
Detto questo voi capirete il disprezzo che provo per questa persona ,infatti non so che fa ,cosa combina nè come vive nonostante abitiamo sotto lo stesso tetto;disprezzo che si manifesta tra l'altro ogni volta che nelle persone vedo dei comportamenti che me lo ricordano. Infatti è questo il motivo per cui mi rabbuio senza che chi ha "commesso il fatto " se ne renda conto e anzi diciamolo pure che non è affatto colpa sua: in fondo che colpa c'è a fare una cosa in cui io però vedo un qualcosa che tra le mura di casa è qualcosa di detestabile? Immaginatemi in vacanza con un bel po' di persone. Vi pare che qualche comportamento "casalingo" che mi fa saltare la mosca al naso non ci scappa?
Se da quando hai 7 anni sei abituato a vivere in un certo clima pretendere di cambiare il tuo modo di vedere e intermpretare i comportamenti altrui è quanto meno ingenuo per non dire altro.Per non parlare poi di chi invece senza aver mai passato una esperienza simile ti giudica e si permette persino non di consigliarti ma di dirti come dovresti comportarti;chi ti dice "devi sopportare" o peggio " è sempre tuo fratello" . a queste cazzate solitamente rispondo con "visto che hai pazienza ti ci metto un fiocco e te lo regalo".
Ma basta parlare di lui direttamente ,in fondo la cosa interessa poco ,parliamo invece del senso di colpa che provo coscientemente per un mio comportamento oramai automatico per queste situazioni. Ecco anche perché se da una parte faccio molto facilmente conoscenza dall'altra faccio molto difficilmente amicizia seria e profonda con chi non è "limpido e cristallino" almeno nelle apparenze e sono sempre abbastanza ( e forse a torto) malfidato. Con questo non voglio giustificare il mio comportamento ma voglio almeno spiegare il perché mi comporto così e spero di essermi spiegato.mercoledì 18 giugno 2008
l'ho vista...


dietro è impressionante,veramente enorme ,come il proprietario che non so se mi stupiva di più per la stazza che si avvicinava sicuramente a quella della moto oppure al fatto che portava una scodella ben peggiore di quella che portano certi t-maxxisti
cmq dal rumore pareva un 600.
per il coatto che non deve chiedere mai
lunedì 26 maggio 2008
senza parole
Prendendo spunto dal post di Roberto e cercando di non dire ovvietà o cose già dette : non so che dire. Questa è la verità; se me lo avessero raccontato l'avrei ritenuto una leggenda metropolitana degna di un copione di un film di serie B e invece al peggio pare veramente non ci sia mai fine.
Quello che mi chiedo è possibile che per 7 anni ha girato senza patente? Possibile che la ragazza agli arresti domiciliari uscisse così tranquillamente?
Siamo messi veramente così male coi controlli?
sabato 9 febbraio 2008
un nuovo feed reader
Ho provato Feed Reader ma con scarso entusiasmo perché nonostante tutto non aveva la praticità che trovavo con thunderbird .
Stamattina spulciando per caso mi imbatto in questo tramite questo sito (mi pare giusto citarlo).
Great news nella sua semplicità mi ricorda molto l'interfaccia di thunderbird e inoltre pare avere la stessa velocità nell'aggiornare i feed ( a volte su feed reader mi arrivavano dopo un giorno che erano stati postati ,immaginate quando erano le notizie ansa o dei giornali).
Intanto ci ho travasato tutti i miei contatti di flickr (e finalmente non me ne perderò neanche uno!) e i giornali;se mi va' faccio pure i blog ,tanto per fortuna ,a differenza di TB , la procedura è abbastanza automatizzata ,basta mettere nelle impostazioni di firefox di usare GN come lettore predefinito.
Perdo la "centralizzazione" su un unico programma (anche se per i newsgroup ho sempre usato 40tude
naturalmente tutti i programmi citati sono gratuiti
sabato 15 dicembre 2007
un briciolo di fiducia in più
Per andare dritti alla questione oggi volevo andare a correre ma nonostante il cielo terso il vento a raffiche freddo e secco (quindi peggio ancora) mi faceva ricordare il "dolore" della corsa due anni fa in gennaio con 7° di massima e il vento che ti schiaffeggiava fino a farti male mentre il sudore dopo 20 minuti ti ghiacciava addosso acuendo ancora di più le fitte gelide sul corpo. Insomma,detto questo chi me lo faceva fare di andare a correre oggi? L'idea di un impegno verso me stesso , di quanto mi fa bene lo sport a livello psicologico e di quanto mi sfoghi facendo sport.
Quindi deciso a tutto mi attrezzo con l'abbigliamento tecnico comprato per l'occasione e una cerata scomoda ma efficace ed eccomi qui lavato e profumato dopo una bella corsetta che adesso mi fa affrontare il resto della giornata più serenamente.
Insomma basta avere un pizzico di fiducia nelle proprie possibilità e capacità e si può fare (cit.)
Lo so ,sto post pare una cretinata ma come diceva un mio professore per fare le grandi cose bisogna prima imparare a fare le piccole.
giovedì 13 dicembre 2007
un uomo di stato....finalmente!
Apprezzo l'intervento di Napolitano che varrà quanto il 2 di bastoni quando regna coppe a briscola ,però almeno ha difeso le istituzioni che rappresenta in quanto UOMO DI STATO. E devo dire che mi fa abbastanza schifo vedere che i vari dipendenti (Grillo docet) ogni volta che la magistratura (alias LO stato) prova a controllare la loro integrità(chi ha detto mastella e berlusconi?) ,invece di affermare.... che so....un " ho fiducia nelle istituzioni "(frase strafatta però sarebbe bello no? in fondo se uno non ha nulla da nascondere...) si scagliano con frasi come " sentenza mediatica" ecc ecc e cercano di far passare i magistrati per una manica di coglioni manovrati come i fantocci da chissà chi e loro intanto sono povere vittime del sistema .
mercoledì 28 novembre 2007
esperienze: acquisto all'estero
Non tanto per cronaca (in fondo a voi che ve frega?) quanto come spunto sul comprare all'estero in modo da poter ottimizzare al massimo tutta la procedura.
Intanto iniziamo dalla scelta ,ho girovagato parecchio su ebay alla ricerca del negozio o store per dirla all'inglese ,che soddisfacesse le mie esigenze economiche. Intanto un appunto: il motore di ricerca interno di ebay fa schifo.... sia per colpa del motore stesso che degli utenti o meglio utonti che non mettono nella giusta voce la merce.
Ho iniziato quasi da subito a cercare l'acquisto all'estero: Indocina e America sembravano molto convenienti ma nascondevano diverse insidie: se la Cina ad esempio può farti venire il dubbio se quello che compri sia veramente originale ,l'America (ma anche il Canada e la stessa Asia) ha di mezzo le tasse doganali e iva per un totale di circa un 20-25% del totale senza contare la spedizione ,a volte veramente alta ,tanto da farti pensare che il prezzo basso del prodotto viene pareggiato da un esorbitante costo della spedizione di proposito.
Insomma extra UE non conveniva(nonostante il super euro). Poi allargando la ricerca ,dagli e dagli tra mal di testa e speranze che si allontanavano ho trovato un venditore inglese: pareva caduto dal cielo, ottimi prezzi ,una marea enorme di feedback (oltre 290.000 ,ma in due settimane che l'ho seguito ha superato i 300.000) e un servizio che pareva tutto dalla parte del cliente. Insomma pro: in europa (niente tasse extra) copertura assicurativa per la spedizione, uso di paypal , oggetti sia col "compralo subito" che in asta e in ultimo dalla mia parte un super euro che rendeva sempre più appetibile il cambio e l'acquisto col paese dei sorrisi a dente di cavallo.
Decido di seguire delle aste ,aste anche corte :niente 7 giorni ,ma max 18-20 ore con prezzi di partenza di 10 centesimi di sterlina e diverse anche durante il giorno.
Trovo una asta a cui non partecipo (da una parte è stato anche un bene visto che poi l'adsl mi ha lasciato per 7 (sette) giorni e mi sono mangiato le mani visto che chi l'ha vinta s'è portato a casa il gingillo a 510 euri (con il compralo subito stava a 600..fate voi...). Le successive partecipo ma divengono troppo alte ,magari anche solo di 15-25 euro ma è più per principio. Potrei prendere anche l'equivalente di questa macchina ,sempre stesso negozio : è identica alla mia ma marchiata Samsung e con un nome differente ma è proprio la stessa ,questo perché Pentax ha una partnership con la Samsung ,ma come "valore" (il nome)è minore e poi il prestigio del marchio più piccole cose negli aggiornamenti facevano preferire Pentax (grazie anche alla riflessione di Roberto).
Alla fine trovo l'asta giusta per me ,partecipo e la vinco. Comprese le spedizioni arrivo a 594 euro circa (il compralo subito intanto era scomparso ma anche se ci fosse stato sarei arrivato sui 635 circa compresa la spedizione).
Tutto contento (insomma 600 euro ti fanno sempre venir il dubbio de "sto commettendo una cazzata?" )vengo contattato dal venditore ,contentissimo (insomma so' sempre soldi) vado e carico la postepay.Torno a casa ,attivo paypal e.... non funziona.... la mia testa è un punto interrogativo... non capisco ... i soldi ci sono! Perché non li trasferisce?Vedo una vocina piccola piccola quasi nascosta: " ci potrebbero essere costi aggiuntivi per le commissioni paypal per il cambio valuta" : insomma paypalLE si prende la commissione per il cambio da euro a sterlina e quanto si prende? poco più di quanto ho caricato io(max 2,5%).... evviva... Torno alla posta ,altra file e intanto la cassiera bionda giovane e pure carina in pausa sigaretta attacca bottone (gli ormoni paterni mica so' acqua.... è l'istinto predatore che si è preso una generazione di pausa...).
Torno a casa e provo di nuovo ,coi soldi in più tutto funziona a meraviglia.Aspetto comunicazione di avvenuto pagamento quando mi torna indietro il pagamento con la scritta "rimborsato". Rimango di sasso..."'mbè? non sono buoni?" chiedo subito lumi al venditore (ho sempre un interlocutore diverso, pare sia una società) e iniziando sempre la lettera con "dear buyer" mi spiegano che non ho "l'indirizzo verificato" . "Ma io ho paypal verificato!!!!,si so' pure fregati il famoso euroequaccheccosa per la verifica!" Ma il venditore si scusa.... sperano che io possa risolvere il problema e restano a disposizione. Mi arrovello controllo e vedo che sono un "utente verificato" ma.... non ho "l'indirizzo verificato". Che vor di'? Significa che la merce verrà spedita all'indirizzo del proprietario della carta di credito associata a paypal. E io ce l'ho? no! Perchè su ebay ho tolto la voce :usa indirizzo paypal per la spedizione e ho messo un altro indirizzo ,identico per altro ma recante la scritta "scala B" perchè il mio palazzo sono per l'appunto due scale. Rimetto di nuovo a posto l'indirizzo ,ora dovrebbe essere tutto a posto ma i soldi non sono ancora stati riaccreditati sulla postepay associata a paypal (bel gioco di parole). Li avverto e poi aspetto 4 giorni (e che sbomballamento :3 secondi a scaricarli e 4 giorni a rimetterli su). Tra l'altro mi ritrovo con 15 euro in più circa sul conto quando verifico il riacconto ; mi hanno messo di più loro , paypal ha fatto qualche impiccio col cambio valuta o semplicemente magia del borsino monetario che va' su e giù? boh.... la cosa non mi spiace(tra l'altro vedo che mancano 3 sterline di assicurata ma alla mia richiesta dicono che è tutto ok.... boh ancora!).
Rifaccio il pagamento e mi arriva subito la notifica di paypal per il pagamento avvenuto. Controllo e vedo che :l'indirizzo è "non verificato" ..... "eccheccazz!!!! ma l'ho messo giusto!!! mo che è sta cosa?!" Ricontrollo e scopro che la procedura rigorosa per l'indirizzo verificato c'è solo per l'America e l'Inghilterra.... mi chiedo se mi si prenda in giro.... ma c'è un altro problema... nessuna comunicazione dal mio venditore. Li cerco via mail e mi contattano sempre celermente. Mi dicono che il pagamento a loro non risulta a volte capita e mi dicono che se entro 24 ore non si sa nulla di fargli sapere. Poco male ,tanto anche stavolta l'indirizzo non è verificato... inizio a pensare che st'acquisto "non sa' da fare!" Intanto gli mando codici su codici: codici della transazione ,codici della merce ebay .... passano due tre giorni e inizio a perdere le speranze mi dicono inoltre che se voglio posso chiamarli e mi danno i loro orari di ufficio mettendo vicino la dicitura "ETS". Perplimendomi e avendo conferma da Ermanno scopro che EST grossomodo sta per orario della costa orientale ,insomma 'sti tizi stanno a New York.... "vedi se non mi caricano anche la dogana" mi dico... però sotto mia domanda mi rassicurano dicendomi che loro stanno in America ma la merce e nei loro magazzini inglesi.Poi ad un tratto mi arriva una mail :"dear buyer" (tanto per cambiare) e mi informano che la merce verrà spedita il giorno dopo.
Il giorno dopo mi arriva comunicazione da ups, hanno preso il pacco dotato di tracking alle 11 del mattino circa, è partito alle 16.30 da Swansea (England) tappa notturna a Colonia (3 di notte)e poi in viaggio verso Roma. Alle 7.30 del giorno dopo veniva dato "in consegna".... Sicuro del fatto che TUTTI i pacchi mi sono sempre stati consegnati alle 13-14 ,esco per le mie solite cose e arrivo a casa all'una e sbianco: " pacco consegnato signora XXX" (la mia vicina e XXX non sta a significare che è porca :P ). Adesso ,le mie esperienze passate mi hanno insegnato che i corrieri ogni volta che devono consegnarmi qualcosa danno sempre una bella ravanata dentro alla ricerca di tutto il fregabile. Se si firma con riserva nessun problema ,se non lo fai t'attacchi.... la mia vicina di 70 anni nel farmi un favore ,lo avrà fatto? Salgo su ,e mi consegna il pacco :preciso perfetto e sigillato nella busta ups. Insomma , in meno di 24 ore mi è arrivato dall'inghilterra strasigillato. Per farmi arrivare il casco della Caberg da Forlì ci sono voluti 3 giorni(con tracking disattivato) con sda.... vedete voi....
Tenete presente che tutto sto casino l'ho fatto per diversi motivi:
-non mi andava di rompere le scatole ad un amico nel chiedergli una cortesia (che tra l'altro mi avrebbe fatto ,ci ho parlato e mi ha assicurato che non c'era problema,ma son fatto così .Se posso (e/o me ne rendo conto) evito di rompere le balle al prossimo.
-In questo modo ho risparmiato : 583 euro il prezzo totale ,bella botta quello che volete ,concordo ,ma in Italia su ebay a meno di 720 circa non si trova (e m'hanno pure regalato una sd da 2 giga ,non è gran cosa ma è il pensiero che conta) e se poi si va' a vedere ai negozi normali o catene commerciali si trova anche sui 990-1100. Ergo bella per me (se non si sfascia).
presto farò anche una recensione sulle differenze tra la "vecchia" fotocamera e la nuova.
Spero che questa storia possa esservi d'aiuto negli acquisti
martedì 27 novembre 2007
talento naturale
martedì 13 novembre 2007
lunedì 12 novembre 2007
quasi frodato
Intanto sono stato vittima di un quasi tentativo di phishing per mia fortuna me ne sono accorto per tempo ma torniamo ai fatti.
Ammaliato dalla comodità del poter fare tutto da pc o se preferite felice di dovermi risparmiare file a volte chilometriche per caricare la mia postepay decido questa estate di attivare i servizi bancoposta on line. La procedura è una emerita rottura di scatole:
si deve andare all'ufficio di emissione del conto ,fare richiesta firmando una carta ,arriva un codice di 10 cifre a cui ad ogni cifra è associata una lettera o un numero.
Di questo codice vengono chieste per le operazioni solo 4-5 cifre in modo da avere ogni volta una moltitudine di combinazioni e rendere il codice incraccabile ,a meno di saperlo.
Ma la cosa non finisce qui... una volta attivato arriva una mail con un altro codice ;con quest'ultimo si va' all'ufficio postale e si attiva definitivamente il conto on line anche in scrittura altrimenti lo è solo in lettura cioè si può solo leggere il movimento delle operazioni.
Qui iniziano i miei guai.
Non sono uno sprovveduto e conosco quali tentativi usano per frodarti ma stavo abbastanza tranquillo perché mi hanno mandato la mail al mio indirizzo delle poste di cui solo una persona conosce l'indirizzo e non uso mai. Mi arrivano diverse comunicazioni intestate BPOL @ poste.it . E c'era il famoso codice ,clikko sull'ultima lettera e mi si apre una schermata in cui mi si dice : "ridigita il tuo codice ,ogni tanto te lo chiediamo per vedere se sei te". lo faccio (come un fesso ,ma già mi puzzava) e poi mi compare una schermata in cui mi dice di digitare tutte le cifre del codice dispositivo ,cioè il codice speciale che nominavo prima "perchè sta scadendo" e devono mandarmene un altro .Non lo faccio ,la cosa puzza troppo . L'indomani telefono alle poste e quelli in tutta tranquillità mi dicono che sono stato vittima di un tentativo di phishing ,il codice non scade mai e anzi le poste non lo chiedono mai. Capisco di esser stato fesso (per metà fortunatamente) ,ari-vado sul sito sincerandomi che l'indirizzo delle poste sia quello giusto e rientro . Ricontrollo la famigerata mail e già noto che l'indirizzo BPOL ha uno spazio tra l'ultima lettera e la "a commerciale" , mi apre le schermate che vi ho detto prima solo clikkando sul titolo della mail (unico modo per aprirla.....,vaffanculo a loro e al codice html attivo: evidentemente il titolo contiene un hyperlink. Alla schermata di login metto una pass a cavolo e guarda caso mi fa accedere. Provo a clikkare su altri link nella pagina visto che raffigura totalmente il sito delle poste ma nessuno funziona quindi oramai non ci sono più incertezze. Cambio la pass del sito con una mai usata prima (ma ben ricordabile ,sia chiaro e adesso sto tranquillo anche se non credo proprio che al momento attiverò i servizi internet ( a quei 4 soldi che ho ci tengo visto che sono il frutto di anni di risparmi sul lavoro) e continuerò con le file.
Le considerazioni da fare mi lasciano perplesso:
intanto chi cazzo gli ha dato la mia mail a 'sti tizi? l'hanno presa da questa unica persona che ce l'ha? o magari hanno una bella talpa alle poste?
ho telefonato al numero verde di poste italiane e sono andato alla sezione che riguarda il phishing ,mi ha stupito il fatto che non abbiano minimamente battuto ciglio ; totalmente disinteressati a qualsiasi azione legale.
Infine spero che i simpaticoni che hanno fatto questo giochetto si becchino qualche coltellata dai loro connazionali (proprio per i soldidi cui sono tanto avidi)visto che il coltello loro lo portano come noi le catenine perchè sulla nazionalità di chi orchestra queste cose sono abbastanza sicuro visto che la stragrande maggioranza di questi crimini è fatta da etnie ben precise. E datemi pure del razzista ,la statistica criminale sui crimini informatici è a mio favore.
spero che questo post possa essere utile.
Andrea
errata corrige
giovedì 8 novembre 2007
fine di un incubo
mercoledì 7 novembre 2007
Envi
si installa e poi da solo scarica e configura gli ultimi driver sia per ati che per nvidia.
insomma un bell'aiuto.
ps: ho faticato un po' a fare l'installazione perchè non c'è un file guida che dice passo passo le istruzioni (insomma un po' un autogol) però basta ravanare un po' su google e qualche tutorial si trova.
domenica 21 ottobre 2007
periferiche nuove
L'impressione iniziale è molto buona. avrei voluto rimanere in logitech ma purtroppo non ho trovato nulla. Comprata al mediaworld a porta di roma 34 euri circa. Tra l'altro ho anche le batterie ricaricabili (che si ripagano da se in breve tempo).
La cosa che mi ha seccato di più è l'uso del software proprietario ,però devo dire che ha delle funzioncine niente male! Ad esempio clikkando con un tasto il desktop si pulisce di tutte le finestre e ogni finestra appare a mo di pagina ordinata sul desktop stesso.
Non me lo aspettavo.
Poi proverò ad usare mouse e tastiera lontano dalla scrivania e vediamo che succede.
martedì 9 ottobre 2007
just lurk
lunedì 1 ottobre 2007
domenica 30 settembre 2007
come è piccolo il mondo blogger
è peggio dell'agente smith di matrix :P
frasca act 1
io al padrone della frasca:" scusi ,come è andata la Roma?"
lui:"4 a 1"
io: "...per la roma?..."
lui:"....no....."
meno male che la frasca sta sotto il ponte ,altrimenti mi sarei buttato io,altro che i laziali...